È una vera storia d'amore, quella tra i brasiliani e i cupuaçu. Gigante dalle infinite possibilità, questo enorme frutto cresce direttamente sul tronco di alberi alti fino a 20 metri nel cuore della lussureggiante foresta amazzonica. I suoi baccelli racchiudono una polpa cremosa e profumata che viene impiegata per fare succhi, sorbetti e dolci. I semi sono un concentrato di proprietà medicinali e cosmetiche che i brasiliani si tramandano da generazioni. Ricchi di antiossidanti, minerali e acidi grassi essenziali, aiutano a contrastare gli effetti dell'invecchiamento sulla pelle e sul cuoio capelluto. Sono dei veri combattenti, che bloccano i radicali liberi e impediscono all'acqua di evaporare.
Questo frutto è così amato nell'area del Corcovado che ogni anno, ad aprile, 300.000 persone vengono a festeggiarlo a Presidente Figueiredo, nel cuore della sua foresta. E vale il viaggio, anche se si è un po' maldestri come me. Piccolo ma potente, il super frutto di questo albero nano: dietro le sue piccole dimensioni si nasconde un vero eroe dalle spalle forti, capace di lottare contro la deforestazione che minaccia l'Amazzonia. Promuovendone la coltivazione, i brasiliani mantengono un circolo virtuoso che stabilizza e rigenera il suolo.